Menu principale:
Arusha Lake Natron Serengeti Ngorongoro Safari itinerante con workshop fotografico Il più interessante safari fotografico. Un percorso entusiasmante con una varietà di paesaggi ed ambienti animali | ||
PREZZO SAFARI
4590 € p/p partenza garantita con minimo
4 partecipanti LIMITE POSTI: tot max 6 passeggeri (3 passeggeri su ogni veicolo da 7 posti) |
DURATA: TOT
12 giorni (11 notti) 4 giorni Serengeti 3 giorni Ndutu Lake 1 giorno Ngorongoro DESCRIZIONE PARCHI |
MANYARA N.P.
il Lago Manyara, ai piedi della Rift Valley, è un lago di acqua alcalina ed é un Parco Nazionale di rara bellezza dove realizzare un bel safari fotografico. Il parco si distingue da altri parchi per la sua vegetazione molto varia con foresta, savana e vegetazione lacustre offrendo spunti fotografici diversi in una piccola area. La vista dall'alto della Riftvalley offre scorci fotografici mozzafiato. Il Parco Manyara é abitato da molte specie animali oltre ad essere considerato un vero paradiso per gli amanti della fotografia di uccelli. Inoltre, al Manyara, si possono realizzare fotografie insolite ai leoni che ci vivono perchè, contrariamente a quanto accade in altri parchi, qui hanno l'abitudine di arrampicarsi sugli alberi. Il parco é anche noto per i suoi grandi stormi di fenicotteri rosa che regalano bellissime fotografie e danno al lago una colorazione con striature particolari.
1° giorno - Partenza la mattina presto per dirigersi verso il Lago Natron arrivando in tarda mattinata al nostro campo tendato. Il lago Natron è un luogo affascinante con il valore aggiunto di essere assolutamente fuori dalle solite rotte turistiche. Dedicheremo il pomeriggio a esplorare le sue sponde meridionali aspettando il tramonto per realizzare le foto migliori. Dopo il tramonto rientro al campo per la cena attorno al fuoco ed il pernottamento.
2° giorno - sveglia all'alba e partenza per un trecking nella Ngare Sero canyon, un cammino che dura 2 ore attraverso la gola con passaggi suggestivi e cascate. Dovremo essere pronti ad effettuare un trecking con attraversamenti del fiume più volte nel corso della salita quindi raccomandiamo scarpe adeguate, zainetto sulle spalle e costume da bagno pronto all'uso. In tarda mattinata ci sposteremo verso nord sulle sponde del Lago Natron per l'esplorazione e la sessione fotografica del pomeriggio/tramonto.
3° giorno - sveglia all'alba, lasciamo il Lago Natron per dirigerci a ovest verso il Serengeti. Nel primo tratto dovremo percorrere la strada che si inerpica fin sopra la Rift Valley e durante la salita effettueremo un paio di scatti fotografici con vista dall'alto del Lago Natron. Seguiremo una strada sterrata, un percorso desolato e non battuto dai turisti, ai confini con il Kenya con un lungo trasferimento che verrà ripagato da un contesto paesaggistico straordinario e dall'incontro con le tribù Masai al loro stato puro. Questa è l'area dove le popolazioni Masai son più "autentiche" e meno influenzate dal turismo di tutta l'Africa orientale, le fotografie saranno le più affascinanti in assoluto. Raggiungeremo i confini del Serengeti nel primo pomeriggio ed effettueremo un'altra sessione fotografica verso il tramonto. La sera cena intorno al fuoco e pernottamento al nostro campo tendato.
4° giorno - sveglia all'alba, entriamo nel nord del parco del Serengeti, un'entusiasmante safari fotografico ci aspetta nelle colline di Lobo alla ricerca di spunti panoramici e scene di caccia. A seguire rientro al campo per la colazione e un po' di relax. Recuperate le energie ci rimettiamo in marcia e ci spostiamo verso l'area centrale del Serengeti nel reticolo di piste attorno a Seronera, caratterizzate da piccoli corsi d'acqua dove avvistare sia gli erbivori che i loro predatori. Safari fotografico nel pomeriggio e al tramonto in quest'area molto scenica che ospita tutto l'anno giraffe, bufali, leoni, antilopi d'acqua e, seppure raramente, è possibile avvistare i rinoceronti. Poi raggiungiamo il nostro accampamento per la cena attorno al fuoco ed il pernottamento.
5°-6°-7° giorno - sveglia all'alba, giornata dedicata alla fotografia ed alla ricerca di felini e delle loro scene di caccia. Ci concentreremo sull'inseguimento di tracce fin da prima che sorga il sole. Una giornata dedicata esclusivamente alla fotografia senza nessun spostamento particolare.
8° giorno -
Sveglia all'alba per il safari fotografico,
verso le 10.00 rientro al campo per una
colazione ed un po' di relax. Nel primo
pomeriggio ci spostiamo verso sud per dirigerci
in direzione del Lago Ndutu. Durante il percorso
avremo modo di ammirare ancora paesaggi
strepitosi e di incontrare predatori a caccia
per altri occasionali scatti fotografici. Arrivo
in serata e pernottamento al campo.
9°-10° giorno - sveglia all'alba, giornata dedicata alla fotografia ed alla ricerca di felini e delle loro scene di caccia. Ci concentreremo sull'inseguimento di tracce fin da prima che sorga il sole. Una giornata dedicata esclusivamente alla fotografia senza nessun spostamento particolare.
11° giorno - Sveglia all'alba dirigendoci
nel cratere del Ngorongoro per godere di questa meravigliosa riserva e poter dedicare la nostra sessione fotografica con le luci migliori. Passeremo la giornata intera all'interno del parco dove avremo modo di incontrare tutte le specie di animali più belle. Verso mezzogiorno una pausa per riprendere energie su di un piccolo lago in fondo al cratere in un area popolata di ippopotami. Verso le prime ore del pomeriggio continuiamo il nostro safari fotografico fino a sera per poi
scendere a Karatu per la cena ed il pernottamento.
12° giorno - ultimo giorno di questa avventura. Iniziamo la giornata all'alba dirigendoci sul bordo della Rift Valley per delle fotografie spettacolari grazie alla vista dall'alto sulle striature del Parco Nazionale del Lago Manyara. Proseguiamo in direzione Tarangire raggiungendolo alle prime luci, percorriamo il versante ovest del fiume omonimo con scorci suggestivi e gli animali che si abbeverano nelle sue acque. Il Tarangire è il regno di elefanti e giganteschi baobab, un bellissimo contrasto per foto pittoresche. A seguire pausa picnic all'area dedicata con vista mozzafiato sul fiume sottostante. Nel pomeriggio trasferimento verso Arusha per la cena in un tipico ristorante della città con briefing del viaggio con gli organizzatori. Dopo cena trasferimento al Kilimanjaro International Airport per il volo di rientro.
___________________________________________________________________________________
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
4590 € con numero minimo di
4 partecipanti
5490 € con numero minimo di
2 partecipanti
la quota comprende:
- trasferimenti da/per aereoporto
- tutti i trasferimenti durante il percorso
-
2 notti in Lodge
- 9 notti in campi tendati durante l'itinerario (vedi descrizione campi tendati)
- trattamento di pensione completa (inclusa
acqua)
- acqua e frutta fresca durante i safari
- tutte le quote di ingresso ai parchi
- auto 4x4 ad uso esclusivo (Toyota Landcruiser)
- libertà di movimento durante i safari (formula kilometraggio illimitato)
- le auto son equipaggiate di radio trasmittente
- tetto apribile coperto con allestimento fotografi
- frigobar in auto
- autista/guida
- master fotografo professionista
- lezioni di teoria e pratica sulla fotografia naturalistica